










Redragon Hylas H260

Le cuffie Redragon Hylas H260 sono adatte per gli appassionati di videogiochi che potranno godere di suoni chiari e precisi grazie ai driver direzionali da 50 mm, al neodimio e con sensibilità di 110 dB, che permettono l'ascolto di suoni in modo cristallino. I suoni esterni, invece, vengono isolati dai padiglioni auricolari in morbida pelle in memory form; questo rende le cuffie anche molto comode, e permette di tenerle su per lunghe sessioni di gioco. Le H26 dispongono di archetto regolabile, per scegliere la lunghezza più comoda; inoltre, è presente il microfono, anch'esso regolabile, che elimina i rumori esterni e l'eco, per farti sentire bene dai tuoi compagni durante le giocate. Infine, ai lati degli auricolari lo stemma della Redragon è retroilluminato, per un effetto estetico pazzesco.
Caratteristiche Tecniche
Marca: Redragon
Modello: Hylas H260
Dimensione: 20,2 x 17,3 x 9,7 cm
Peso: 500 grammi
Voltaggio: 5 Volt
Lunghezza cavo: 1,8 metri
Jack audio: 3,5 mm
Jack microfono: 3,5 mm
Connessione: calibrata USB-A
La Redragon è un’azienda che lavora nel campo della produzione di prodotti per gaming; la sua
storia inizia nel 1994, quando viene fondata la Eastern Times Technology Co.
Ltd, proprietaria della Redragon e fra le prime aziende a costruire mouse e
tastiere in Cina.
L’obiettivo dell’azienda è quello di offrire ai gamers di tutto il mondo prodotti
confortevoli, facili da utilizzare e che resistano nel tempo; inoltre, la
Redragon è nota per i design particolari, alla moda e colorati, che attirano e
conquistano i clienti. Affezionarsi ai prodotti Redragon è molto semplice,
visto il giusto compromesso fra qualità e prezzo e l’estetica perfetta per la
creazione di setup.
Il marchio Redragon è diffuso in 30 Paesi fra Nord America, Sud Africa, Asia, Europa e Medio Oriente, ed assicura un’eccellente assistenza clienti in ogni parte del mondo.
Con 20 anni di esperienza nel mondo del gaming alle spalle, Redragon continua a
migliorarsi ed a utilizzare le utilizzare le ultime tecnologie per agevolare
l’esperienza di gioco dei clienti, grazie a team di ricerca, sviluppo e vendita
dedicati.