






Keychron K2 A

La tastiera meccanica Keychron K2 A è pensata per risparmiare spazio sulla scrivania senza rinunciare ai tasti utili per le tue partite; 84 tasti e layout da 75%, con retroilluminazione RGB Led bianca, per rendere il tuo setup più accattivante. La tastiera dispone di connessione Bluetooth, e può collegarsi con un massimo di 3 dispositivi, passando con facilità da uno all'altro. Inoltre, è comunque garantita la connessione cablata tramite connettore USB Type-C. La K2 ha una durata di 72 ore di digitazione, o fino a 7 giorni con un uso normale; questo grazie alla presenza di una batteria da 4000 mAh. La Keychron K2 presenta switch Gateron G Pro Mechanical Rossi, che rendono la digitazione più reattiva e hanno una durata di vita di 50 milioni di battiture; è comunque compatibile con gli altri switch Gateron.
Caratteristiche Tecniche
Marca: Keychron
Modello: K2 A
Dimensioni: 31,3 x 12,3 x 3,85 cm
Peso: 874,87 grammi
Numero tasti: 84
Connessione: Bluetooth/ cablata
Presenza pile: 1 polimero di litio
Switch: Gateron G pro Mechanical Rossi
La Keychron è un’azienda specializzata nella creazione di tastiere, che nasce dal desiderio di tre amici di portare sul mercato dei prodotti di alta qualità, adattabili ai bisogni dei clienti, principalmente per i possessori di Mac. Per questo motivo, nel 2017 viene fondata l’azienda Keychron, ed a dare una solida base al brand è la lunga esperienza ventennale dei fondatori nel campo delle tastiere: infatti, Will Yee ha esperienza nel settore della produzione di tastiere, mentre Sven Zhu in desigin dustriale.
L’azienda, con basi fisiche in Honk Hong e Francia, deve la sua veloce diffusione alla veloce formazione di una community, nata prima sui gruppi Facebook, per poi espandersi in tutto il mondo. La Keychron da molta importanza ai feedback dei loro clienti, poiché i fan sono entusiasta di suggerire miglioramenti su prodotti, spedizioni e pareri sui prodotti.
L’obiettivo della Keychron è quello di fornire tastiere performanti e di qualità con prezzi competitivi ed accessibili; il design minimal ma capace di farsi riconoscere grazie ad elementi ricorrenti, attira tantissimi appassionati di gaming che desiderano creare una postazione di gioco.