Per decorare una postazione da gaming ci sono molti modi; si può optare per l’acquisto massiccio di action figures con cui tappezzare tutte le superfici piane disponibili, usare pannelli triangolari, o si possono usare poster che ritraggano la band preferita o la locandina del videogioco del cuore. I modi sono infiniti, e tutti utili per creare una postazione personalizzata e unica.
Ma per illuminare una postazione?
Ci sono varie opzioni da valutare, fra cui lampade da scrivania, strisce LED, lampadine colorate ed altro ancora. Uno degli strumenti più apprezzati dai gamers, che unisce utilità e arredamento, sono i pannelli triangolari LED. Ma cosa sono?
Pannelli LED: cosa sono
Fra le varie tecnologie nate nell’ambito dell’illuminazione domestica, i pannelli LED geometrici sono relativamente nuovi. Solitamente di forma triangolare, quadrata o esagonale, permettono la proiezione di vari colori, anche con una notevole potenza, risparmiando sul consumo energetico.
Gli effetti ottenuti con i pannelli triangolari LED sono molto suggestivi, possono creare ambienti soffusi o luci contrastanti per la tua postazione da gioco. Possono essere applicati direttamente alla parete e creare le figure che si preferiscono; la cosa particolare dei pannelli triangolari LED è la possibilità di scegliere il colore che si preferisce per decorare la propria stanza, oltre alla presenza di modalità di illuminazione con varie opzioni, come la modalità arcobaleno o respiro.
La marca più famosa di pannelli LED geometrici è la Nanoleaf , azienda canadese nata nel 2012, pioniera nel campo della smart home. I loro pannelli sono ancora i più conosciuti nel mercato, ma hanno aperto le porte ad altre aziende che ora vendono altri pannelli. Andiamo a vedere quali sono!
Govee
L’azienda Govee nasce nel 2017 e si specializza nel settore della smart home, e vende in tutto il mondo i suoi prodotti. Tecnologie innovative, super intelligenti ed al passo con i tempi fanno dei pannelli della Govee un’ottima opzione per decorare la postazione da gaming, con tante modalità di illuminazione e varie modalità di comando.
I pannelli Govee Glide Triangle (10 pezzi) hanno la particolare tecnologia RGBIC, che permette la riproduzione di più colori in contemporanea sullo stesso pannello. Personalizzabili tramite l’applicazione Govee Home, puoi scegliere i colori, gli effetti e l’intensità di illuminazione e rendere la postazione più personale possibile. Nei pannelli triangolari presente la modalità Ritmo, che sincronizza la luce con la musica che si ascolta, per un effetto unico!
Prezzo: 142,99 euro
Nanoleaf
Nanoleaf, come già dicevamo in precedenza, è un’azienda pioniera nel settore della smart home; nasce nel 2012, e si pone l’obiettivo di portare sul mercato prodotti sempre nuovi e innovativi. Il mix di design e utilità rendono i pannelli Nanoleaf fantastici per decorare i muri della postazione da gaming, con la possibilità di creare figure sempre nuove.
I pannelli triangolari Nanoleaf Shapes Mini (4 pezzi) sono ultrasottili, ed hanno una marea di funzionalità: touch per modificare i colori e le modalità, Screen Mirror che rende i pannelli lucidi come uno specchio. I pannelli permettono la sincronizzazione con la musica che si sta ascoltando, per creare un effetto particolare.
Prezzo: 79.99 euro
Pannelli Triangolari X-Gaming
I pannelli triangolari LED RGB X-Gaming (4 pezzi) hanno 13 modalità di illuminazione, che puoi modificare anche con il tocco di un dito, grazie alla tecnologia touch. Presente anche il pratico telecomando con cui selezionare colori, effetti, intensità; semplici da collegare fra di loro, puoi creare le forme che vuoi sul muro. Presenti anche i cuscinetti adesivi per attaccare i pannelli dove preferisci.
Prezzo: 31,71 euro
Bene, siamo giunti alla fine di questo articolo in cui abbiamo visto cosa sono i pannelli triangolari LED, quali sono le loro funzioni e quali marche esistono sul mercato. Se ti interessa scoprire quali siano gli elementi più utili per creare una postazione da gaming, puoi cliccare qui. Per tante altre curiosità, guide e consigli, non ti resta che visitare il nostro blog. Vi aspettiamo su X-Gaming, alla prossima!