Mouse per FPS: come scegliere? - X-Gaming | Inizia ora a creare la tua postazione!

Mouse per FPS: come scegliere?

Ma prima di guardare tutte queste caratteristiche, c’è una domanda che devi porti: per quali giochi mi serve il mouse? Eh sì, la scelta di un mouse varia anche in base alla categoria di gioco che prediligi. Che tu sia un giocatore alle prime armi o un pro-player, avrai sicuramente una precisa categoria che preferisci giocare; la scelta di un mouse adatto a quel tipo di gioco può cambiare radicalmente la tua esperienza.

Se sei un giocatore accanito, saprai per certo che la scelta dei prodotti che ti accompagneranno nelle tue partite è dettata da molti fattori. E noi, nel nostro blog ne abbiamo visti alcuni (come qui, ad esempio); per quanto sarebbe semplice fare un acquisto basandosi sul puro gusto estetico, si rischia di incappare in un prodotto che non soddisfi le nostre esigenze.

Ad esempio, durante la scelta di un mouse si valutano molte caratteristiche, come:

  • i DPI (Dots per Inch)
  • il sensore presente (ottico o laser)
  • il polling rate
  • il numero di tasti

ed altri valori che possono variare vistosamente le prestazioni di gioco.

Ma prima di guardare tutte queste caratteristiche, c’è una domanda che devi porti: per quali giochi mi serve il mouse? Eh sì, la scelta di un mouse varia anche in base alla categoria di gioco che prediligi. Che tu sia un giocatore alle prime armi o un pro-player, avrai sicuramente una precisa categoria che preferisci giocare; la scelta di un mouse adatto a quel tipo di gioco può cambiare radicalmente la tua esperienza.

Oggi, in questo articolo, andremo a vedere quali sono i parametri che deve avere un mouse per i giochi FPS.

FPS: cosa sono?

Gli FPS (First-person-shooter, in italiano Sparatutto in prima persona) sono videogiochi facendo parte della più grande categoria dei giochi Sparatutto. La caratteristica sta nel fatto che, sullo schermo, si vede la visuale che si avrebbe se si stessero compiendo le azioni, appunto, in prima persona. Questo sottogenere è diventato molto famoso grazie ad i giochi di guerra che hanno spopolato negli anni; alcuni titoli, per avere le idee ancora più chiare, sono:

  • Doom
  • Call of Duty
  • Half Life
  • Halo

I giocatori di FPS hanno bisogno di un mouse che possa migliorare le prestazioni di gioco, e deve essere potenziato su fattori come peso, velocità e precisione.

Peso

Di base, un mouse con un peso maggiore avrà una precisione maggiore. Ma non c’è un peso specifico che il mouse debba avere: quello spetta a te sceglierlo, in base a come ti trovi più comodo. Per questo motivo è consigliato comprare mouse dotati di pesi che possono essere aggiunti o tolti a seconda del bisogno; solo tu puoi capire quale sia il peso che migliori la precisione del tuo mouse, restando maneggevole.

Velocità

La velocità, negli FPS, è importantissima. Nel momento in cui devi correre a nasconderti durante una sparatoria, o devi colpire nel campo di battaglia, la velocità è quel valore che può decretare la vita o la morte del tuo personaggio. Per questo motivo, è essenziale che il mouse su cui andrà a ricadere la scelta abbia i DPI regolabili:

  • i DPI sono quell’unità di misura in base a cui si muove il cursore sullo schermo. Più sono alti i DPI, più i movimenti percepiti dal mouse saranno istantanei, portando un’alta reattività.

Ma alzare i DPI al massimo non è sempre la soluzione, perché di mezzo potrebbe andarci la precisione. È quindi importante trovare un giusto compromesso fra velocità e precisione; questo può avvenire tramite mouse con DP regolabili tramite un pulsante laterale, o il famoso “pulsante-cecchino”, cioè un tasto a portata di pollice che esiste esclusivamente per cambiare i DPI durante la partita.

Precisione

Precisione e velocità vanno a pari paso, e sono ugualmente importanti nella scelta di un mouse per FPS. Poter mirare con precisione è fondamentale se si vuole migliorare la propria esperienza, e questa è decretata dalla sensibilità del mouse che, anche essa, si misura in DPI. Più il mouse è sensibile, più la precisione ne risente, per questo motivo, proprio come con la velocità, è importante riuscire a trovare un equilibrio. In soccorso arriva il già citato “pulsante-cecchino”, che regola i DPI con un click.

I mouse per FPS non hanno bisogno di un grande numero di tasti, anche 5 possono bastare, ma non possono mancare cose come i pesi ed il pulsante che regola i DPI.

Bene, siamo giunti alla conclusione di questo articolo in cui abbiamo visto cosa deve avere un mouse per FPS. Ora sta a te scegliere quale sia il mouse più adatto, e ricorda di regolare i DPI! In questo pezzo non abbiamo approfondito l’aspetto dei sensori, ma anche questo è molto importante ed è da tenere in considerazione durante la scelta del mouse; perciò, leggi attentamente qui! Per tante altre curiosità, guide e consigli, non ti resta che visitare il nostro blog. Vi aspettiamo su X-Gaming, alla prossima!