Le cuffie sono un elemento immancabile durante le tue sessioni di gioco, poiché ti immergono nelle ambientazioni e ti permettono di cogliere anche i minimi suoni. Che tu sia un giocatore saltuario, o un patito di videogames, devi prestare attenzione alle cuffie che indosserai, perché da quelle ascolterai anche la musica che preferisci, o gli amici con cui giochi online. Fra le varie caratteristiche di cui dovrai tenere conto ella scelta delle cuffie, ce n’è una che ti metterà di fronte ad un dilemma: con cavo o wireless?
Ebbene si, la connessione delle tue cuffie è un elemento molto importante di cui tenere conto, ed alcune differenze prescindono dal puro gusto soggettivo. Andiamo a vedere quindi quali le differenze, i pregi e i difetti delle cuffie con connessione wireless, Bluetooth e con cavo.
Cuffie con cavo
Partiamo dalle cuffie più diffuse sul commercio, quelle con connessione tramite filo. I vantaggi di una connessione cablata sono molteplici e tutti validi:
- Le cuffie non hanno bisogno di essere ricaricate o di avere delle pile da cambiare. In questo modo, non dovrai temere un improvviso spegnimento durante le partite e non dovrai spendere soldi in batterie
- Le cuffie con filo vengono collegate al dispositivo che si vuole usare direttamente con cavo jack o USB; questo significa che non avrai mai problemi di ritardo nella riproduzione dei suoni, che risulteranno sempre chiari e riprodotti in tempo reale. Nessuno sbalzo di corrente dividerà te e le tue cuffie con cavo!
Ma oltre agli innegabili pregi delle cuffie con cavo, vanno evidenziati anche i difetti; in questo caso, il problema principale delle cuffie con filo è proprio l filo stesso. Infatti, la sa stessa presenza po’ essere fastidiosa in quanto:
- Non permette di portesi allontanare dal dispositivo a cui sono connesse;
- Esteticamente non è il massimo, soprattutto per chi condivide le partite con i propri followers;
- Il filo, essendo molto delicato, tende a rovinarsi facilmente.
Cuffie Wireless
Passiamo adesso alle cuffie con Wireless, o in altre parole, cuffie senza cavo. Solitamente, le tecnologie utilizzate sono quelle wifi da 2,4 GHz, infrarossi e frequenze radio; quindi, le cuffie devono essere collegate a dispositivi che possiedono queste tecnologie. La differenza è fondamentale, perché l’assenza di filo va ad eliminare quei difetti che le cuffie con cavo presentano:
- Niente più filo che intralciano i tuoi movimenti;
- Eliminato il cavo, i video che registrerai saranno più ordinati a livello estetico;
- Possibilità di potersi allontanare dalla propria postazione.
Se questi sono i pro delle cuffie Wireless, andiamo adesso a vedere i contro.
- Sprovviste di cavo, le cuffie hanno bisogno di pile o batterie per funzionare. Questo sta a significare che dovrai controllare spesso il loro stato, o potrai ritrovarti con cuffie spente o a basta prestazione a causa delle batterie scariche.
- Essendo connesse al Wifi, le cuffie Wireless possono risentire di sbalzi di connessione, rallentamenti o interruzioni di trasmissione dovuti ad un mal funzionamento della tecnologia da cui dipendono. Questo può essere molto fastidioso durante una partita molto importante!
- Il costo delle cuffie Wireless è più alto di quelle con filo.
Per quanto riguarda le Cuffie Bluetooth, le differenze fra esse e quelle con tecnologia wireless da 2,4 GHz sono minime, quasi nulle. L’unica differenza sta appunto nella tecnologia d’utilizzo:
- Per utilizzare le cuffie Bluetooth è indispensabile che il dispositivo che vogliamo connettere possegga la tecnologia adatta (quindi il Bluetooth). Le cuffie Wireless invece non richiedono necessariamente la presenza della tecnologia che usa, l’importante è che il dispositivo presenti una scheda Wi-fi
Bene, siamo giunti alla conclusione di questo articolo in cui ti sveliamo i pro e i contro delle cuffie con cavo, Wireless e Bluetooth. Alla domanda del titolo (Cuffie: meglio con connessione Wireless o con cavo?) noi non possiamo rispondere, perché la scelta è puramente soggettiva, basata sulle esigenze che hai, sul budget di cui disponi e dell’utilizzo che ne devi fare. A livello generale però, per un gamer che non vuole rinunciare alla qualità, consigliamo delle buone cuffie con connessione cablata, per non correre nessun rischio. Per tante altre curiosità, guide e consigli, non ti resta che visitare il nostro blog. Vi aspettiamo su X-Gaming, alla prossima!