Quando si inizia a giocare al PC, si utilizza qualsiasi mouse che si abbia a disposizione; l’intento è divertirsi! Ma, quando ci si addentra sempre di più in una categoria specifica di gioco, e si decide di voler accrescere le proprie abilità, ci si rende conto che un mouse qualsiasi non basta. Tutte le categorie di giochi richiedono specifiche che cambiano da mouse a mouse; nel caso dei giochi FPS, un mouse può fare estremamente la differenza nella riuscita positiva di una partita, aumentando sia il divertimento che le vittorie.
Quando ci si approccia ai prodotti per gaming, però, la più grande è quella di trovarsi davanti a prezzi spropositati. Ma il prezzo è per forza sinonimo di alta qualità? In questo articolo vi dimostriamo che è possibile acquistare un mouse per FPS con tutte le caratteristiche utili, senza sforare i 50 euro!
Abbiamo selezionato 6 mouse FPS, messi a confronto per sensore, DPI, dimensioni, peso, tasti, pesi aggiuntivi, connessione e prezzo. Vediamo insieme quali sono!
Razer Viper Mini
Leggero, fluido e pratico, il Razer Viper Mini è adatto sia a mancini che a destrorsi; il sensore ottico assicura una ricezione dei movimenti e una mira sempre rapida e precisa. Consigliato principalmente a chi ha un’impugnatura ad artiglio, ha un cavo sottile e ultra flessibile, per non avere problemi di movimento. Immancabile la retroilluminazione RGB che permette di personalizzare il mouse grazie al programma Razer Synapse 3, che permette di creare modalità d’illuminazione.
Sensore: ottico
DPI: 8500
Dimensioni: 11.3 x 5.5 x 3.8 cm
Peso: 61 grammi
Tasti: 6 (NO tasto cecchino)
Pesi aggiuntivi: no
Connessione: cablata con cavo Speedflex USB type-C
Prezzo: 39,72 euro
Corsair M55 PRO
Adatto a tutti i tipi di presa, il Corsair M55 Pro ha un design per ambodestri ed è leggerissimo, per rendere i movimenti del mouse rapidi. I tasti presenti sono tutti programmabili, per registrare le macro utili per vincere ogni partita; gli switch Omron e il cavo intrecciato assicurano una lunga resistenza nel tempo. Il software CORSAIR iCUE dà la possibilità di selezionare la modalità per la mano destra o la sinistra, di programmare i tasti e di regolare la retroilluminazione RGB presente.
Sensore: ottico PMW3327
DPI: 12400
Dimensioni: 12.4 x 6.84 x 4 cm
Peso: 86 grammi
Tasti: 8 (NO tasto cecchino)
Pesi aggiuntivi: no
Connessione: cablata con cavo USB type-C
Prezzo: 39,99 euro
Logitech G502 HERO
Uno dei mouse più venduti al mondo, il Logitech G502 Hero traccia tutti i movimenti con precisione grazie al sensore HERO; dispone di tasti programmabili dove registrare le macro e le funzioni più utili, e di rotella a scorrimento ultraveloce. I click dei pulsanti non sono mai stati così precisi e veloci, grazie alla tecnologia della tensione a molla metallica. Puoi gestire il peso del mouse a tuo piacimento grazie ai 5 pesi da aggiungere o togliere in base alle tue inclinazioni, per trovare un equilibrio fra precisione e velocità. La tecnologia Logitech G LIGHTSYNC permette di sincronizzare la retroilluminazione RGB con lo stile di gioco.
Sensore: ottico HERO
DPI: 25600
Dimensioni: 13,2 x 7,5 x 5,4 cm
Peso: 121 grammi
Tasti: 11 (NO tasto cecchino)
Pesi aggiuntivi: si, 5
Connessione: cablata con cavo USB type-C
Prezzo: 44,90 euro
Pictek PC257
Il Picteck PC257 è pensato esclusivamente per giocatori di FPS: lo dimostra il tasto cecchino che permette di mirare e sparare con precisione e velocità senza dover premere ulteriori pulsanti. Il sensore e i DPI presenti garantiscono una ricezione dei movimenti veloce e precisa, a prescinde dal livello di DPI che si preferisce; il peso del mouse è regolabile grazie ai pesi aggiunti, per giocare con l’attrito di cui hai bisogno. I tasti presenti sono tutti personalizzabili tramite il software, ed è possibile registrare le macro più utili. Il design aggressivo e dinamico del Pictek PC257 dispone di retroilluminazione RGB con più di 16,8 milioni di colori fra cui scegliere.
Sensore: ottico PMW3327
DPI: 12000
Dimensioni: 12,6 x 7,4 x 4,1 cm
Peso: 193 grammi
Tasti: 10 (SI tasto cecchino)
Pesi aggiuntivi: si, 8
Connessione: cablata con cavo USB type-C
Prezzo: 39,99 euro
Redragon Ranger M910
Precisione e comodità, queste le parole d’ordine del mouse Redragon ranger M910; velocità regolabile tramite i livelli di DPI, sensore ottico che non perde un movimento, polling rate fino a 1000 Hz, e chi più ne ha più ne metta. Adatto per le partite più sfrenate dispone di tasto cecchino per sparare e mirare rapidamente; i restanti 8 pulsanti sono tutti programmabili, per registrare le macro di cui si ha più bisogno. Il design pratico ma molto accattivante assicura un’impugnatura salda, ma fa la sua bella figura nella postazione di gioco grazie anche alla retroilluminazione RGB.
Sensore: ottico Pixart 3327
DPI: 6200
Dimensioni: 12,44 x 7,2 x 3,9 cm
Peso: 131 grammi
Tasti: 9 (SI tasto cecchino)
Pesi aggiuntivi: no
Connessione: cablata con cavo USB type-C
Prezzo: 37,99 euro
Delux M625
Un mouse che unisce leggerezza e precisione, il Delux M625 ha DPI e polling rate regolabili, per trovare l’equilibrio fra velocità e precisione, in base alle proprie inclinazioni naturali. I tasti, anche qui, sono programmabili, ed anche qui abbiamo l’utile tasto cecchino. Il design del mouse è pensato per mantenere un’impugnatura salda e comoda anche durante le partite più lunghe grazie ad i laterali in gomma antiscivolo. Immancabile la retroilluminazione RGB.
Sensore: ottico PMW3360
DPI: 12000
Dimensioni: 13 x 6,8 x 4,2 cm
Peso: 95 grammi
Tasti: 7 (SI tasto cecchino)
Pesi aggiuntivi: no
Connessione: cablata con cavo USB type-C
Prezzo: 39,99 euro
Bene, siamo giunti alla fine di questo articolo in cui vi abbiamo mostrato i 6 migliori mouse FPS sotto i 50 euro ora sta a te scegliere quale sia il mouse che fa più al caso tuo, quello con cui sconfiggere tutti i tuoi nemici. Noi ti abbiamo dato delle alternative economiche, oltre che pratiche. Se vuoi sapere quali sono le caratteristiche che deve avere un mouse per FPS, leggi qui! Per tante altre curiosità, guide e consigli, non ti resta che visitare il nostro blog. Vi aspettiamo su X-Gaming, alla prossima!