6 migliori cuffie da gaming 2023 - X-Gaming | Inizia ora a creare la tua postazione!

6 migliori cuffie da gaming 2023

Ma non basta leggere “cuffie da gaming” sulla scatola per far sì che queste siano davvero adatte alle tue esigenze. Sono molte le caratteristiche di cui tener conto (ne parliamo qui), ma per facilitarti nella ricerca, abbiamo deciso di raggruppare qui 6 migliori cuffie da gaming che riteniamo ottime per giocare e sentirti coinvolto nell’azione.

Avere delle buone cuffie da gaming è indispensabile per tutti i giocatori che aspirano a vivere esperienze travolgenti; una cuffia pensata per i videogiochi è utile perché permette di ascoltare i suoni più dettagliatamente, e di percepire i rumori e le voci in modo naturale, quasi come se fossero nella stanza con te.

Ma non basta leggere “cuffie da gaming” sulla scatola per far sì che queste siano davvero adatte alle tue esigenze. Sono molte le caratteristiche di cui tener conto (ne parliamo qui), ma per facilitarti nella ricerca, abbiamo deciso di raggruppare qui 6 migliori cuffie da gaming che riteniamo ottime per giocare e sentirti coinvolto nell’azione.

Abbiamo selezionato 6 cuffie, messe a confronto per driver, dimensioni, peso, microfono, connessione e prezzo. Vediamo insieme quali sono!

Redragon Nireus H399

Le cuffie da gaming Redragon Nireus H399 hanno un audio Surround 7.1 con cui sentire i suoni nel modo più naturale possibile; pratica, inoltre, la presenza di un controller da cui regolare i parametri ed ottenere una riproduzione dei suoni più vicina alle esigenze. Inoltre, sono molto comode, pensate per un uso prolungato; la schiuma in memory foam, ricoperta di pelle PU riveste l’archetto superiore (regolabile) e i padiglioni acustici. Infine, utile il microfono rotabile a 360°, e la retroilluminazione RGB per dare un tocco personale alle cuffie.

Driver: 50 mm
Dimensioni: ‎22 x 21 x 10 cm
Peso:
370 grammi
Microfono:
integrato
Connessione:
cablata con cavo USB
Prezzo: 64,33 euro

 

HyperX Cloud II

Cuffie da gaming versatili, le HypeX Cloud II sono pensate per resistere nel tempo, grazie al telaio in alluminio. Il microfono può essere tolto, per ogni esigenza, ed inoltre, cancella i rumori fastidiosi, per parlare in tranquillità. Anche qui è presente l’audio Surround 7.1, oltre al pratico controller per gestire le impostazioni. 

Driver: 53 mm
Dimensioni: ‎17 x 12 x 7 cm
Peso:
275 grammi
Microfono:
scollegabile
Connessione:
cablata con cavo USB
Prezzo: 81,33 euro

 

Eksa E900 Pro

Le Eksa E900 Pro hanno due modalità audio fra cui sceglie: effetto Stereo 3D ed effetto game con Surround 7.1. Struttura in ABS ed archetto in metallo regolabile, con padiglioni auricolari rivestiti in memory foam e pelle PU. In aggiunta, nelle cuffie da gaming è presente il microfono incorporato con cancellazione dei rumori esterni. Infine, sul fronte del design, le cuffie hanno l’illuminazione LED, ed è possibile scegliere fra vari colori.

Driver: 50 mm
Dimensioni: ‎24,9 x 10 x 5 cm
Peso:
250 grammi
Microfono:
incorporato
Connessione:
cablata con cavo USB
Prezzo: 56,49 euro

 

Razer Kraken Pro

Le cuffie da gaming Razer Kraken Pro posseggono driver da 50 mm con calibrazione personalizzabile, per avere un livello di alti e bassi secondo il proprio desiderio. I padiglioni auricolari sono rivestiti in gel refrigerante, che evitano il surriscaldamento delle orecchie durante l’uso prolungato, mentre gli orli in similpelle creano un buon isolamento acustico. Inoltre, interessante la struttura in alluminio di bauxite che allevia la pressione sulla testa, senza perdere resistenza. Infine, il microfono, estraibile e retrattile, può essere regolato a piacimento.

Driver: 50 mm
Dimensioni: ‎19,3 x 17,2 x 9,8 cm
Peso:
293 grammi
Microfono:
scollegabile
Connessione:
cablata con cavo USB, Bluetooth
Prezzo: 68,50 euro

 

Fifine H6

Il design delle cuffie a gaming  Fifine H6 è molto particolare, perché presenta l’iconica faccina sorridente sui laterali dei padiglioni acustici, illuminati dalla retroilluminazione RGB. Inoltre, ottima resa audio grazie al Surround 7.1, con suoni naturali che permettono l’immersione nel gioco. Il microfono incorporato ti permette di comunicare con gli amici, evitando rumori fastidiosi. Anche queste cuffie presentano una struttura pensata per alleggerire il carico sulla testa e un rivestimento che lascia traspirare la pelle.

Driver: 50 mm
Dimensioni: ‎21 x 16,3 x 9,6 cm
Peso:
330 grammi
Microfono:
incorporato
Connessione:
cablata con cavo USB
Prezzo: 47,99 euro

 

Veniamo adesso alla sesta cuffia, leggermente diversa dalle altre, la Logitech G533.

Logitech G533

Le Logitech G533 hanno una resa audio tale per cui i suoni riprodotti sono quelli progettati dagli sviluppatori dei giochi; presente il Surround 7.1 e driver Pro-G. Connessione wireless 2,4 GHz che priva le cuffie di filo, mantenendo comunque una riproduzione stabile dell’audio fino a 15 metri di distanza. Inoltre, la batteria presente non rende pesanti le cuffie, ed ha una durata fino a 15 ore non-stop. Infine, presente il microfono con rotellina per regolare il volume.

Driver: 40 mm
Dimensioni: ‎19,7 x 18,9 x 8,5 cm
Peso:
350 grammi
Microfono:
integrato
Connessione:
wireless 2,4 GHz
Prezzo:
108,19 euro

 

Bene, siamo giunti alla fine di questo articolo in cui vi abbiamo mostrato i 5 +1 migliori cuffie da gaming; ora sta a te scegliere quale sia la cuffia che fa più al caso tuo, quello con cui vivere le tue partite. Se vuoi sapere quali sono invece i 6 migliori mouse per FPS, leggi qui! Per tante altre curiosità, guide e consigli, non ti resta che visitare il nostro blog. Vi aspettiamo su X-Gaming, alla prossima!

X-gaming newsletter

Ti è piaciuto l'articolo?

Rimani aggiornato sull'uscita di articoli nuovi ed altre novità da X-Gaming.