5 opzioni per sedie da gaming!

5 opzioni per sedie da gaming!

Come conseguenza a sedie scomode ci incurviamo sulla tastiera, ci ingobbiamo, irrigidiamo il collo e le gambe si addormentano. Come risolvere questa situazione? Armandosi di una sedia da gaming!
Qual è la differenza fra ABS e PBT? Lettura 5 opzioni per sedie da gaming! 5 minuti Prossimo Meglio PC o console?

Ah, se le nostre schiene potessero parlare… Ci direbbero che sono tutte indolenzite! Mal di schiena, spalle curve, lombalgia, sono alcuni dei problemi in cui si può incappare quando si passano molte ore seduti al computer. Questo succede perché, spesso, le sedie che abbiamo a disposizione non sono pensate per gestire determinate situazioni. Come conseguenza a sedie scomode ci incurviamo sulla tastiera, ci ingobbiamo, irrigidiamo il collo e le gambe si addormentano. Come risolvere questa situazione? Armandosi di una sedia da gaming!

Le differenze con una normale sedia te le mostriamo qui, e scoprirai che sono più di quelle che immagini. Ma, come puoi ben immaginare, non sempre le sedie da gaming hanno un prezzo super accessibile. I materiali di alta qualità, il design innovativo, la marca ed accessori annessi fanno lievitare il costo di queste sedie, e non senza una giusta motivazione.

Quando si parla del proprio benessere non bisogna cercare la soluzione più economica, ma quella che più può far stare bene (senza dover necessariamente spendere un occhio della testa). Per questo articolo abbiamo selezionato 5 sedie da gaming da abbinare alla postazione di gioco, con caratteristiche particolari, per venire incontro alle esigenze di ogni tipo di giocatore.

Cooler Master CMI-GCR2C-GY Caliber R2C

Iniziamo con una delle sedie da gaming che ha in sé una delle tecnologie più innovative nel settore. La Cooler Master CMI-GCR2-GY Caliber R2C è dotata di tecnologia COOL-IN, che riducelo scambio di calore tra sedia e corpo, rendendo la seduta sempre fresca ed asciutta. In questo modo, anche stando ore seduti, persino in estate, si eviterà di appiccicarsi alla pelle della sedia. Inoltre, il tessuto utilizzato resiste anche a tagli e graffi (in caso di animali e bambini che gironzolano). Ogni parte della R2C è regolabile, dai braccioli all’angolatura della sedia, fino a 180°. Lo scheletro della sedia è pensato per seguire la curvatura naturale della schiena, ed avere una postura ancora più comoda.

cooler master sedia gaming

Valk Gaia

Passiamo adesso alla Valk Gaia, una sedia pensata esclusivamente essere quanto più possibile comoda per un gamer. Il tessuto in similpelle da un aspetto ricercato alla sedia, mentre i colori fra cui scegliere (rosso, grigio e celeste) danno un tocco moderno, adatto proprio ad una postazione da gaming! I braccioli sono in “4D”, possono quindi essere regolati in 4 direzioni, per dare l’opportunità a chiunque di trovare la posizione più comoda. É regolabile anche l’inclinazione della sedia, fino a 160°; il poggiatesta ed il cuscino lombare aiutano a scaricare la tensione ed a reggere il peso del corpo, e sono viscoelastici, per non perdere mai di morbidezza. La struttura in acciaio Inox garantisce una robustezza e una resistenza al peso anche nel tempo. Comoda, bella e resistente: se queste sono le caratteristiche che cercate in una sedia da gaming, la Valk Gaia è sicuramente un’ottima opzione.

Sedia gaming Valk Gaia

MSI Mag CH130 I REPELTEK

La MSI Mag CH130 I REPELTEK resiste proprio a tutto: graffi, urti, botte, tagli, unghie di gatto, bambini con forbici dalla punta non arrotondata. Perché? Per il tessuto MSI REPELTEK, in colorazione grigia: facilissima da pulire, super traspirante, e difficile da rovinare. Oltre ad essere indistruttibile, la sedia da gaming si prende cura anche della postura del giocatore, con un design che segue la forma della schiena e gli immancabili cuscini per testa e zona lombare. Reclinabile fino a 150°, permette di prendere la posizione che più si desidera durante le lunghe sessioni di gaming.

sedia gaming MSI

WOLTU sedia ergonomica in tela

È la volta di una sedia in tela, la Woltu. In mesh traspirante, la Woltu permette di passare ore davanti al PC in totale comodità, anche grazie alla forma ad S dello schienale, seguendo così la forma della colonna vertebrale. Il poggiapiedi ed il cuscino lombare sostengono il corpo, ed i braccioli regolabili permettono di avere la posizione che si preferisce. La sedia è reclinabile fino a 135°, per stenderti nei momenti di relax fra una partita e l’altra.

Sedia gaming in tela Woltu

Sharkoon Skiller SGS2

Ultima, ma non meno importante, la Sharokoon Skiller SGS2 ha un design sportivo, ispirato ai sedili delle macchine da rally; i quattro colori disponibili danno un aspetto moderno e aggressivo, da abbinare alla postazione. Rivestita in tessuto traspirante, le cuciture colorate danno un ulteriore tocco da gaming. I braccioli sono regolabili in 3D (tre direzioni): in altezza, in avanti e indietro, a destra o a sinistra, per dare la posizione più comoda. La tua schiena è al sicuro con la Skiller SGS2, poiché lo schienale segue la curvatura della colonna vertebrale. Regolabile fino a 160°, è la sedia giusta per il gamer che cerca una sedia estetica ma comoda.

Sedia gaming sharkoon

Bene, siamo giunti alla fine di questo articolo in cui vi abbiamo presentato 5 opzioni per sedie da gaming; ora sta a te decidere quale sia la sedia più giusta per le tue esigenze e la tua postazione da gaming. Se vuoi come abbellire la postazione da gaming con 20 euro, leggi qui! Per tante altre curiosità, guide e consigli, non ti resta che visitare il nostro blog. Vi aspettiamo su X-Gaming, alla prossima!

X-gaming newsletter

Ti è piaciuto l'articolo?

Rimani aggiornato sull'uscita di articoli nuovi ed altre novità da X-Gaming.