La tastiera meccanica è l’alleato principale di un gamer, lo sappiamo. Ma cosa la rende così speciali? Principalmente, gli switch! Le tastiere meccaniche offrono esperienze diverse grazie alla presenza di switch per tastiera diversi; esistono interruttori che puntano ad un click sonoro e deciso, altri che assicurano un’alta precisione, altri ancora che richiedono poca pressione. I principali interruttori sul mercato sono gli Cherry, che con 40 anni di storia hanno aperto le danze; ma esistono switch alternativi?
La risposta è: ovviamente si!
Abbiamo deciso quindi di raccogliere in questo articolo 4 alternate agli switch Cherry che probabilmente non conosci; divertiti a scoprire quali conosci e scopri nuove marche!
Switch Razer
Partiamo da una delle marche produttrici di periferiche da gioco più famose al mondo, la Razer. Le tastiere dell’azienda sono state munite di interruttori Kailh fino al 2016, anno in cui hanno deciso di creare una propria linea di switch. Le principali varianti sono:
- Switch Razer Green: click tattile e suono deciso, richiedono una pressione intensa per digitare con precisione;
- Switch Razer Orange: anche loro tattili, ma con un suono ammortizzato, richiedono una pressione minore per l’utilizzo;
- Switch Razer Yellow: click ultrarapido con una corsa di attivazioni di soli 1,2 mm. Silenziosi anche pigiando fino in fondo.
Questi switch alternativi hanno una resistenza di circa 80 mila click, il 60% in più degli interruttori sul mercato.
Switch Gateron
I secondi switch alternativi che abbiamo inserito nella lista sono quelli della Gateron. Secondi per nascita dopo gli Cherry, aprono le danze per tutte le altre aziende che hanno successivamente progettato switch.
Proprio come gli Cherry, gli interruttori Gateron sono divisi fra tattili, lineari e clicky, per venire incontro alle preferenze di ogni giocatore.
La più grande differenza fra il competitor principale? Il prezzo. Gli switch Gateron hanno un costo più contenuto, per i gamer che cercano un’alternativa economica.
p.s. Se, per qualche mistico motivo, tu non dovessi sapere la differenza fra lineari, tattili e clicky, leggi qui!
Switch Kailh
Passiamo al terzo marchio di switch alternativi, i Kailh. Vengono prodotte tre tipologie di switch:
- Switch Kaihl Default: i primi interruttori del marchio, sono delle vere e proprio “imitazioni legali” degli Cherry MX;
- Switch Kaihl Speed: corsa di attivazione molto breve e sono esclusivi del marchio;
- Switch Kaihl Box: corsa di attivazione più lenta, con un bisogno maggiore di pressione, proteggono lo stelo della chiave da acqua e polvere.
Anche questi switch, come i Gareton, hanno un prezzo inferiore rispetto agli Cherry MX, pur avendo una buona qualità, soprattutto se si opta per gli Speed ed i Box.
Switch Outemu
Ultimi della lista, gli switch alternativi della Outemu vengono usati principalmente in tastiere meccaniche economiche. Con una qualità non proprio delle migliori, hanno però dalla loro parte un prezzo molto basso; per chi vuole iniziare a sperimentare nuovi switch, questi sono gli ideali.
Gli Outemu dispongono di 5 diverse tipologie:
- Switch Outemu Blu: a scatto
- Switch Outemu Rosso: lineare
- Swtch Outemu Marrone: tattile
- Switch Outemu Clear Ice: tattile premium
- Switch Outemu Nero: lineare/silenzioso
Bene, siamo giunti alla fine di questo articolo in cui abbiamo visto quali sono i 4 switch alternativi agli Cherry MX, quali sono le differenze fra di loro e quali sono più indicati in base alle esigenze. Se vuoi approfondire la conoscenza degli switch e comprenderne ancora meglio gli utilizzi, puoi cliccare qui. Per tante altre curiosità, guide e consigli, non ti resta che visitare il nostro blog. Vi aspettiamo su X-Gaming, alla prossima!