Quali sono gli accessori che personalizzano un setup? - X-Gaming | Inizia ora a creare la tua postazione!

Quali sono gli accessori che personalizzano un setup?

Nella costruzione di un setup ci sono vari aspetti che meritano la nostra attenzione, ed ogni dettaglio può essere importante; per questo motivo, prima di iniziare ad acquistare quello di cui hai bisogno, è bene informarti su quali sono le caratteristiche che ogni oggetto deve avere. Ovviamente, per un setup avrai bisogno dei prodotti basilari, ma puoi rendere la tua postazione di gioco unica solo scegliendo gli accessori adatti a te.
Come fare una postazione da gaming? Lettura Quali sono gli accessori che personalizzano un setup? 7 minuti Prossimo Come nascondere i cavi della scrivania?

Il mondo del gaming è molto vasto, ed ogni giocatore vorrebbe una postazione da gioco unica, che rispecchi i propri gusti. Nella costruzione di un setup ci sono vari aspetti che meritano la nostra attenzione, ed ogni dettaglio può essere importante; per questo motivo, prima di iniziare ad acquistare quello di cui hai bisogno, è bene informarti su quali sono le caratteristiche che ogni oggetto deve avere. Ovviamente, per un setup avrai bisogno dei prodotti basilari, ma puoi rendere la tua postazione di gioco unica solo scegliendo gli accessori adatti a te.

Nella costruzione di un setup dovrai tenere conto di vari aspetti, come lo spazio dove posizionarlo, il budget da utilizzare e lo stile che vuoi adottare. Prima di tutto, è consigliabile posizionare il proprio setup in una stanza ariosa e larga, dove possa circolare l’aria, perché passerai molto tempo qui dentro, ed avrai bisogno dell’ossigeno! Inoltre, ti consigliamo di scegliere l’angolo più lontano dalle fonti di luce, per non avere interferenze da ombreggiature o luccichii. Secondo punto, prima di iniziare a pensare a cosa comprare e a come sistemare il tuo setup, fissa un budget massimo da spendere, per far rientrare tutto nei costi e scegliere di conseguenza i prodotti più accessibili per te. Infine, dopo aver scelto il posto ed il budget, inizia a pensare allo stile che vuoi dare al tuo setup; puoi basarti sui colori che preferisci, ma anche su modalità di gioco o videogames specifici.

Nella costruzione della tua postazione di gioco dovrai ovviamente acquistare schermo, PC, tastiera, mouse e tanto altro ancora, ma abbiamo parlato di quali sono i principali oggetti che compongono il setup proprio in questo articolo. Bene, andiamo quindi a vedere quali sono gli accessori indispensabili per un setup. Partiamo!



Lampade

Abbiamo accennato, nei paragrafi precedenti, che è consigliabile posizionare il setup lontano dalle fonti di luce esterna. Questo però non significa che si debba stare lontani da qualsiasi fonte di luce. Le lampade sono un elemento fondamentale per arricchire un setup, ed è importante notare che si possono scegliere varie tipologie.

  • Lampade a muro: un oggetto molto comodo, con cui dare l’illuminazione che preferisci, e da posizionare dove puoi. Esistono molte lampade da muro, alcune anche a pannello, che puoi sistemare sopra la scrivania, o alle tue spalle, o vicino ad elementi che vorresti evidenziare. Ti consigliamo di acquistare a lampade a muro che possono cambiare colore, intensità e modalità di illuminazione, per poterti sbizzarrire con la tua postazione da gaming.
  • Lampada da scrivania: semplice o eccentrica, la lampada da scrivania è un accessorio che in casa non manca mai. Che sia per studio, lavoro o gioco, è un oggetto estremamente utile. In ambito gaming, esistono una moltitudine di lampade da scrivania con forme che richiamano videogiochi, elementi pop e culturali, per rendere il setup il più personalizzato possibile. Consigliamo di optare per lampade con illuminazione RGB, da regolare con tastiera, mouse ad altri accessori con la stessa tecnologia.
  • Lampade per retroilluminazione del monitor: lampade molto utili, che evitano un eccessivo sforzo degli occhi durante il gioco. Inoltre, puoi utilizzarle per dare un tocco di colore a tutto il setup.

Strisce LED

Sempre in ambito di illuminazione, consigliamo di utilizzare le strisce LED, preferibilmente adesive, da posizionare in punti strategici o per circondare tutta la postazione, la scelta sta a te.  Anche in questo caso, vi consigliamo strisce a LED con retroilluminazione RGB, per scegliere i colori che vuoi, controllando luminosità e modalità.


Mousepad

Il mousepad, o semplicemente tappetino per mouse, è un elemento che è indispensabile sulla tua scrivania. Da lui dipende il diretto funzionamento del tuo mouse durante le partite, ma da tempo il mousepad ha assunto anche altre funzioni. Infatti, in commercio troverai mousepad:

  • Con retroilluminazione RGB
  • Con spazio apposito per la ricarica wireless di dispositivi
  • Con poggiapolsi integrato

Per un’esperienza di gioco migliore e per un setup accattivante, ti invitiamo a scegliere un mousepad che abbia tutte e tre queste caratteristiche. Per quanto riguarda l’aspetto del mousepad, potrai scegliere fra infinite possibilità, da tappetini minimal e monocolore, ad altri con personaggi di videogiochi.


Action figures

Le action figures sono un elemento immancabile in un setup che si rispetti. Se hai un anime o un manga preferito, è il momento per sfogare la tua fantasia. E ancora meglio, se stai costruendo il tuo setup sulla base di una categoria di gioco o su un videogioco specifico, è il caso di comprare qualsiasi statuina tu desideri. Molto gettonati fra i setup di ultima generazione sono i Funko-Pop, diventati famosi per la loro particolare forma. Da posizionare sulla scrivania o su apposite mensole, arricchiranno la tua postazione di gioco.


Poster

Altro elemento puramente decorativo, il poster è un elemento che renderà la tua postazione di gioco personale. Puoi acquistare poster che richiamano i tuoi giochi preferiti, ma anche a band musicali, mappe spaziali, locandine di film, e chi più ne ha più ne metta. Puoi sfogare la tua creatività tappezzando le pareti della tua postazione di gioco di poster, e se vuoi evidenziarli, puoi circondarli con le strisce LED!

Supporto per cuffie

La tua scrivania è un posto sacro, e come tale deve mantenere un certo ordine. Per questo nel tuo setup deve essere presente un supporto per cuffie; questo oggetto è molto utile per tenere le tue cuffie al riparo da eventuali incidenti, bibite versate, botte accidentali e altri avvenimenti. Puoi scegliere fra varie tipologie di supporto per cuffie, ma consigliamo di prestare attenzione al materiale che si trova alla base del supporto per cuffie, solitamente gomma antiscivolo, che eviterà lo spostamento del supporto. Inoltre, ci sono molti porta-cuffie che hanno ampliato la loro funzionalità, apportando funzioni come:

  • Retroilluminazione RGB: da allineare all’illuminazione generale del tuo setup;
  • Supporto per telefono e tablet: utilissimo per tenere sempre lo smartphone a portata di mano;
  • Spazio apposito per ricarica wireless di dispositivi.


Porta joystick:

Se per giocare al PC utilizzi il joystick, o hai un setup ibrido, non può mancare un porta controller! Utile per tenere al sicuro ed in ordine i tuoi controller, il porta-joystick è un elemento che permette di sbizzarrirti con la fantasia; puoi acquistare porta joystick in coordinato con le action figures, ma anche supporti minimal da allegare allo stile del tuo setup. Inoltre, alcuni porta controller sono forniti di comoda stazione di ricarica, per poggiare il tuo joystick, e riprenderlo successivamente già pronto all’uso. 

Bene, siamo arrivati alla fine di questo articolo in cui vi spieghiamo quali sono gli accessori indispensabili per un setup. Ora dai libero sfogo alla tua fantasia e personalizza la tua postazione da gaming con gli elementi che preferisci! Per tante altre curiosità, guide e consigli, non ti resta che visitare il nostro blog. Vi aspettiamo su X-Gaming, alla prossima!